GLI SPECIALI Speciale i Maestri: non uomini ma opere Speciale i Maestri: non uomini ma opere Speciale Umberto Piersanti: l’Uomo e il Poeta Speciale Umberto Piersanti: l’Uomo e il Poeta Speciale Umberto Piersanti: La parola (Ita/espa) Speciale Umberto Piersanti: La parola (Ita/espa) Speciale Umberto Piersanti: L’isola tra le selve. Poesie scelte 1967-2024 Speciale Umberto Piersanti: L’isola tra le selve. Poesie scelte 1967-2024 Terzo Speciale Contest di Laboratori Poesia: in ricordo di Stefano Colletti Terzo Speciale Contest di Laboratori Poesia: in ricordo di Stefano Colletti Terzo Speciale Contest di Laboratori Poesia: intervista a Daniela Pericone Terzo Speciale Contest di Laboratori Poesia: intervista a Daniela Pericone Terzo Speciale Contest di Laboratori Poesia: intervista a Mauro Ferrari Terzo Speciale Contest di Laboratori Poesia: intervista a Mauro Ferrari I finalisti del Contest di Laboratori Poesia al Festival della Letteratura Verde 2025 I finalisti del Contest di Laboratori Poesia al Festival della Letteratura Verde 2025 Speciale i Maestri: Giovanni Giudici Speciale i Maestri: Giovanni Giudici Speciale Vocale Speciale Vocale Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Stefano Colletti Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Stefano Colletti Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Daniela Pericone Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Daniela Pericone I LIBRI Poesie scelte / Selected Poems – Marco Fazzini Poesie scelte / Selected Poems – Marco Fazzini Non è la fine del mondo – Maddalena Lotter Non è la fine del mondo – Maddalena Lotter La gioia elementare – Ivan Fedeli La gioia elementare – Ivan Fedeli Osicran o dell’Antinarciso – Saverio Bafaro Osicran o dell’Antinarciso – Saverio Bafaro L’estasi insicura – Silvio Raffo L’estasi insicura – Silvio Raffo La vita che si versa – Paola Ballerini La vita che si versa – Paola Ballerini I bimbi nuotano forte – Isabella Bignozzi I bimbi nuotano forte – Isabella Bignozzi La condizione dell’orma – Daniele Giustolisi La condizione dell’orma – Daniele Giustolisi La scatola onirica – Maurizio Cucchi La scatola onirica – Maurizio Cucchi L’età verde – Alessandra Corbetta L’età verde – Alessandra Corbetta Cartoliriche – Cinzia Della Ciana Cartoliriche – Cinzia Della Ciana Il ritrovamento del corpo – Massimo Maggiore Il ritrovamento del corpo – Massimo Maggiore I TESTI In dialogo con Peter Robinson In dialogo con Peter Robinson Storia e tempo nella raccolta “Diario d’Algeria” Storia e tempo nella raccolta “Diario d’Algeria” Non imbracceremo le vostre armi – Paola Miraglia Non imbracceremo le vostre armi – Paola Miraglia Il mondo è dove ridere costa – Nicola Barbato Il mondo è dove ridere costa – Nicola Barbato Nuoto dentro il mio grammo di buio – Cristian Ponsillo Nuoto dentro il mio grammo di buio – Cristian Ponsillo Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse Che ogni giorno è solo, è cieco – Sonia Gentili Che ogni giorno è solo, è cieco – Sonia Gentili Eugenio Montale e gli Ossi di seppia Eugenio Montale e gli Ossi di seppia Io non posso chiederti niente – Paola Tricomi Io non posso chiederti niente – Paola Tricomi Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Stefano Colletti Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Stefano Colletti Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Daniela Pericone Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Daniela Pericone Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Mauro Ferrari Speciale Giornata Mondiale della Poesia: Mauro Ferrari VOCI DAL MONDO ANTICO I redattori di Laboratori Poesia: Gianni Giolo I redattori di Laboratori Poesia: Gianni Giolo L’attualità del messaggio di Seneca L’attualità del messaggio di Seneca Cenni sul sogno premonitore in età greco-romana Cenni sul sogno premonitore in età greco-romana Ta eschata Ta eschata Quando Saturno inventò il Carnevale Quando Saturno inventò il Carnevale In nomine matris: monumento alle madri nell’Eneide di Virgilio In nomine matris: monumento alle madri nell’Eneide di Virgilio La fiamma sottile dell’intuire: la teurgia nel pensiero religioso tardoantico La fiamma sottile dell’intuire: la teurgia nel pensiero religioso tardoantico Madri, bambini e dee con la scopa Madri, bambini e dee con la scopa Il mare omerico color del vino Il mare omerico color del vino I Romani e il cipresso I Romani e il cipresso Il demone anima, protettore e custode nel pensiero di Plutarco e Apuleio Il demone anima, protettore e custode nel pensiero di Plutarco e Apuleio Ama quod femina debes: miti d’amore ai confini del gender (I parte) Ama quod femina debes: miti d’amore ai confini del gender (I parte) PORDENONELEGGEPOESIA I naufraganti di Luca Ariano e Carmine de Falco I naufraganti di Luca Ariano e Carmine de Falco La frattura e il ritorno. Un’idea altra di modernità La frattura e il ritorno. Un’idea altra di modernità Dialogo con Paolo Lagazzi Dialogo con Paolo Lagazzi Diario di un autodidatta di Alfonso Guida Diario di un autodidatta di Alfonso Guida Un serenismo impressionante Un serenismo impressionante Dialogo con Marilena Renda Dialogo con Marilena Renda Jean Robaey e l’epica dei sensi: per un’interpretazione della soglia Jean Robaey e l’epica dei sensi: per un’interpretazione della soglia Dialogo con Giancarlo Pontiggia Dialogo con Giancarlo Pontiggia Nome di paese: Ascensione di Mario Santagostini Nome di paese: Ascensione di Mario Santagostini Vita e morte di un poeta di Nicola Bultrini Vita e morte di un poeta di Nicola Bultrini Rinascita di Claudio Damiani Rinascita di Claudio Damiani Peepshow di Giovanni Turra Peepshow di Giovanni Turra DIBATTITI IN RIVISTA Contrassegni: I Tolki Contrassegni: I Tolki Contrassegni: Natura Contrassegni: Natura Il divano Il divano Breve elogio della paura Breve elogio della paura L’eterna estate di Dylan Thomas oltre la costa toscana: un confronto inesauribile L’eterna estate di Dylan Thomas oltre la costa toscana: un confronto inesauribile Le Therīgāthā. Femminilità, spiritualità, poesia Le Therīgāthā. Femminilità, spiritualità, poesia Variazioni in reminore Variazioni in reminore All you can eat. La grande abbuffata fra antologie e nuove dimensioni social All you can eat. La grande abbuffata fra antologie e nuove dimensioni social Il quotidiano poetico di Bianca Tarozzi Il quotidiano poetico di Bianca Tarozzi Pornologia. I corpi, le scritture Pornologia. I corpi, le scritture Sul decadimento del linguaggio pubblico Sul decadimento del linguaggio pubblico Cinque criteri (forse) inconciliabili Cinque criteri (forse) inconciliabili EVENTI E OCCASIONI IMPORTANTI Festival della Letteratura Verde 2025 Festival della Letteratura Verde 2025 Scrivere poesia – Custodire e sacrificare Scrivere poesia – Custodire e sacrificare VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Veglie 53 VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Veglie 53 Libri e Redattori di Laboratori Poesia al Salone del Libro di Torino Libri e Redattori di Laboratori Poesia al Salone del Libro di Torino Un «dispositivo teatrale» per dare corpo alla poesia – San Salvo 15 maggio Un «dispositivo teatrale» per dare corpo alla poesia – San Salvo 15 maggio VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Veglie 52 VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Veglie 52 Ritratti di Poesia 2025 Ritratti di Poesia 2025 VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Veglie 51 VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Veglie 51 LE PAROLE SONO MAPPE – 8 marzo LE PAROLE SONO MAPPE – 8 marzo POETICÔNI 2025 – prima edizione POETICÔNI 2025 – prima edizione PAGINE AL CENTRO – 25 gennaio, Ferrara PAGINE AL CENTRO – 25 gennaio, Ferrara VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Festa per il cinquantesimo numero VIVA, UNA RIVISTA IN CARNE E OSSA – Festa per il cinquantesimo numero LABORATORI CRITICI - LA RIVISTA LUCE DAL VUOTO LUCE DAL VUOTO RITRATTI DI POESIA 2025 RITRATTI DI POESIA 2025 NUOVO ALMANACCO DEL RAMO D’ORO n.2 NUOVO ALMANACCO DEL RAMO D’ORO n.2 10 ANNI DI GIALLA 10 ANNI DI GIALLA L’ETERNA ESTATE DI DYLAN THOMAS L’ETERNA ESTATE DI DYLAN THOMAS SPECIALE n.3: “PER ANGELO ANDREOTTI – SOTTRATTI ALLA GRAZIA. POESIE 2006-2024” SPECIALE n.3: “PER ANGELO ANDREOTTI – SOTTRATTI ALLA GRAZIA. POESIE 2006-2024” SPECIALE n.2: “RITRATTI DI POESIA” 2024 SPECIALE n.2: “RITRATTI DI POESIA” 2024 SPECIALE n.1: NUOVO ALMANACCO DEL RAMO D’ORO n.1 SPECIALE n.1: NUOVO ALMANACCO DEL RAMO D’ORO n.1 IL FRAINTENDIMENTO DEL REALE IL FRAINTENDIMENTO DEL REALE SPECIALE n.0: PORDENONELEGGE 2023 SPECIALE n.0: PORDENONELEGGE 2023 GIVEN NOTES. PER SEAMUS HEANEY GIVEN NOTES. PER SEAMUS HEANEY LA VANITÀ DEL SACRO LA VANITÀ DEL SACRO TUTTI GLI ARTICOLI I naufraganti di Luca Ariano e Carmine de FalcoIn dialogo con Peter RobinsonI redattori di Laboratori Poesia: Gianni GioloPoesie scelte / Selected Poems – Marco FazziniLUCE DAL VUOTOPordenonelegge 2025La frattura e il ritorno. Un’idea altra di modernitàL’attualità del messaggio di Seneca