Federico Migliorati è nato a Montichiari (Brescia) nel 1976; laureato in giurisprudenza, è funzionario della società Montichiari Multiservizi. Giornalista pubblicista, collabora con L’Indice dei Libri del Mese e Odissea nonché con periodici quali Il Gazzettino Nuovo (per il quale ha creato e cura la rubrica ‘Spazio Libri’), Paese Mio, La Voce del Popolo e Montichiariweek. Accademico Pascoliano, è redattore di Avamposto – Rivista di poesia e di Brescia si legge nonché autore di pubblicazioni su Montichiari dedicate alle santelle ed edicole di culto, alla storia del commercio e al Teatro Sociale. Ha dato alle stampe inoltre gli epistolari su Carlo Cassola e Angelo Gaccione (che ha co-curato) e su Vittorio Sereni e Roberto Pazzi oltre che un libretto-conversazione con Paola Bassani sul padre Giorgio. È autore di numerose prefazioni e postfazioni di volumi ed è inserito nelle raccolte di versi curate da Vincenzo Guarracino come L’amore dalla A alla Z, Una furtiva lacrima, Lunario di desideri. Ha vinto il Premio Lago Gerundo 2020 per la sezione Epistolari e il IX Concorso di Poesia di Polpenazze del Garda nella Sezione Italiano; nel 2018 ha ricevuto il diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti. Di lui ha parlato, tra gli altri, Maurizio Cucchi in due occasioni in La bottega della poesia su Repubblica.