Alessandro Canzian

Un’alterazione dello sguardo

  In diversi libri di poesia usciti negli ultimi anni, specie tra gli autori più giovani, vi è un più intenso riferirsi alla dimensione biologica e neurocognitiva dell’essere umano, al suo essere incarnato e situato nell’ambiente (per esempio, accostando nella stessa scena eventi che coinvolgono particelle elementari a altri di natura cosmologica o geologica, o …

Un’alterazione dello sguardo Leggi altro »

MARTEDÌPOESIA – IL VIVENTE

MARTEDÌ 7 NOVEMBRE ALLE 18 A PALAZZO BADINI #MARTEDÌPOESIA   SI PARTE CON IL DIALOGO FRA I POETI ANTONELLA SBUELZ E MARCO SCARPA. A SEGUIRE IL FOCUS DI GIOVANNI TUZET SUL VIVENTE NELLA POESIA DI PIER LUIGI BACCHINI. E NEL TERZO E CONCLUSIVO SPAZIO DELL’EVENTO LE LETTURE DI ERIKA CROSARA, GIOVANNI FIERRO E KRISTINA JANUŠAITĖ-VALLERI. …

MARTEDÌPOESIA – IL VIVENTE Leggi altro »