La dozzina del Premio Strega Poesia 2025

Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del Premio Strega Poesia, giunto quest’anno alla terza edizione. Tra questi, il Comitato scientifico del Premio – composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta – ha scelto le dodici opere che accedono alla selezione della cinquina finalista.

Questa la dozzina:

  • Prisca AgustoniL’animale estremo, Interno Poesia Editore.
  • Elisa BiaginiL’intravisto, Einaudi.
  • Marco CorsiNel dopo, Guanda.
  • Maurizio CucchiLa scatola onirica, Mondadori.
  • Claudio DamianiRinascita, Fazi.
  • Roberto DeidierQuest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo, Molesini.
  • Alfonso GuidaDiario di un autodidatta, Guanda.
  • Antonio Francesco Perozzion land, Prufrock.
  • Giancarlo PontiggiaLa materia del contendere, Garzanti.
  • Jonida PriftiSorelle di confine, Marco Saya.
  • Marilena RendaCinema Persefone, Arcipelago Itaca.
  • Tiziano RossiIl brusìo, Einaudi.

Le autrici e gli autori candidati sono stati annunciati in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, a Book Pride, Fiera nazionale dell’editoria indipendente, alla presenza dei componenti del Comitato scientifico Andrea CortellessaVivian LamarqueStefano Petrocchi e Laura Pugno.

 

In dozzina anche Claudio Damiani, primo Direttore di Laboratori Poesia e attualmente nel Comitato Editoriale assieme a Nicola Bultrini, Alessandro Canzian, Arnaldo Colasanti, Sonia Gentili, Franca Mancinelli.

Una domanda al poeta: Claudio Damiani

In dozzina anche Antonio Francesco Perozzi, redattore di Laboratori Poesia.