Alma Poesia: un progetto per la Poesia Contemporanea


 

Alma Poesia è una piattaforma online dedicata alla poesia contemporanea in tutte le sue forme. Fondata e diretta da Alessandra Corbetta, il sito offre una vasta gamma di articoli, recensioni, interviste, articolandosi in varie sezioni:

  • I Versi di Alma, poesie di grandi autori contemporanei e del passato: versi imprescindibili che continuano senza sosta a parlarci in profondità, commentati e riletti attraverso la nostra sensibilità;

  • Le Chicche di Alma, spazio dedicato a scoprire tendenze ed evoluzioni della poesia contemporanea, attraverso figure ed eventi che la riguardano;

  • Le Interviste di Alma, per instaurare un dialogo con poeti contemporanei dei quali si vogliono mettere sempre più a fuoco il pensiero, le idee e il loro sentire poetico;

  • Le Giovani Interviste di Alma, per colloquiare con giovani poeti che stanno tracciando un percorso solido e consapevole;

  • Le Interviste Doppie di Alma, per mettere a confronto due autori, con una propria opera ciascuno, relativamente allo stesso tema;

  • Gli Editoriali di Alma per approfondire, in una prospettiva di scambio aperto e corale, questioni di fondamentale importanza legate, ovviamente, alla poesia e al suo esistere all’interno di un contesto socio-culturale. Gli Editoriali al momento attivi sono “Poesia & Rete”, “Poesia & Performance” e “Alma Gender”;

  • Le Rubriche di Alma dedicate all’approfondimento monotematico di autori che hanno fatto e continuano a fare la storia della poesia;

  • Le Antichità di Alma per ritornare nel passato classico della poesia e continuare a trarne insegnamento;

  • Le Case di Alma dove, attraverso interviste a editori contemporanei di poesia, provare a riflettere sugli scenari odierni con cui le case editrici devono confrontarsi, anche alla luce dei cambiamenti avvenuti a seguito della rivoluzione digitale;

  • Le Contaminazioni di Alma per approfondire opere che uniscono la poesia ad altre arti, dando vita a un processo di ibridazione prolifero e ricco di spunti;

  • I Ponti di Alma dedicati alla poesia straniera in lingua originale e in traduzione, per estendere lo sguardo oltre i confini segnati;

  • I Fumetti di Alma dove l’opera di un poeta diventa fumetto e vengono indagate le interrelazioni tra poesia e fumetto, in collaborazione con Lo Spazio Bianco;

  • I Numeri di Alma per analizzare le dinamiche economiche che regolano il mercato editoriale della poesia;

  • Le Anteprime di Alma con le quali farvi leggere alcuni testi di opere in procinto di essere pubblicate;

  • Le Novità di Alma per segnalare raccolte interessanti appena uscite nel panorama editoriale italiano;

  • Gli Autografi di Alma in cui poeti contemporanei donano loro versi scritti a mano;

  • Gli Esordi di Alma dedicata esclusivamente alle opere prime;

  • Le Voci di Alma ovvero voi, con le vostre poesie e i vostri libri. Diamo spazio a testi inediti e raccolte edite, attraverso note di lettura, commenti e recensioni che possano andare a formare una sorta di canone potenziale della poesia contemporanea.

Ogni mercoledì (da ottobre a maggio, periodi festivi esclusi) dalle ore 21.00, sul canale Instagram, Le Dirette di Alma per dialogare faccia a faccia con alcuni dei protagonisti delle nostre pagine.

 

 

Parallelamente alle pubblicazioni del blog, Alma Poesia porta avanti progetti di studio, di ricerca, di divulgazione e di coinvolgimento dei lettori anche in altri modi.

  • Pubblicazione del volume Distanze obliterate. Generazioni di poesie sulla Rete (Puntoacapo Editrice, 2021)
  • Contest fotografico (stagione 2023/2024), in collaborazione con Annalisa De Luca.
  • I Podcast di Alma, a cura di Francesco Destro.

La redazione di Alma Poesia attualmente è così composta:

  • Alessandra Corbetta (Editor-in-chief)
  • Francesco Destro (Video Editor)
  • Roberta Pasculli (Illustrator)
  • Alessia Bronico (Co-Director)
  • Valentina Demuro (Editor)
  • Alessandro Pertosa (Editor)
  • Emanuele A. Spano (Editor)
  • Martina Toppi (Editor)
  • Sara Vergari (Editor)
  • Giuseppe Cavaleri (Contributor)
  • Barbara Herzog (External Contributor)
  • Mario Saccomanno (Contributor)
  • Matteo Persico (External Contributor)
  • Sara Serenelli (Contributor)
  • Elena Verzì (Contributor)
  • Alessia Bettin (Contributor)
  • Daniele Giustolisi (Contributor)

 

Sostenere Alma Poesia

Alma Poesia offre un luogo dove la poesia si connette a temi contemporanei e a prospettive diverse. La poesia, come linguaggio universale, viene trattata non solo come arte ma anche come forma di espressione sociale e culturale.

Le donazioni sono uno dei modi più immediati per partecipare attivamente alla crescita di Alma Poesia. Con un contributo si supporta non solo la produzione di contenuti originali ma anche la diffusione di poesie e riflessioni, confronti e condivisioni, dibattiti e pensiero.