1

Parole spalancare - 30° Festival internazionale di Poesia di Genova

di Redazione

Leggi
Parole spalancare - 30° Festival internazionale di Poesia di Genova

Libramente Estate

di Redazione

Leggi
Libramente Estate

Postomeriche di Claudio Damiani: il canto dell’aedo

di Olga Cirillo

Leggi
Postomeriche di Claudio Damiani: il canto dell’aedo

Tre tempi per il commiato - Alfredo Rienzi

di Massimiliano Bardotti

Leggi
Tre tempi per il commiato - Alfredo Rienzi

Speciale Umberto Piersanti: candidato al Nobel per la Letteratura 2024

La notizia è di quelle importanti e arriva nelle medesime ore in cui imperversa la polemica per la Fiera del libro di Francoforte 2024. Nello specifico l'Italia sarà ospite d'onore e nelle piazze disegnate da Stefano Boeri (come ci dicono gli amici de illibraio.it, QUI), tra cui l’Arena e il Caffè Letterario quali spazi centrali del padiglione nostrano, sotto il …

di Vernalda Di Tanna

Leggi
Speciale Umberto Piersanti: candidato al Nobel per la Letteratura 2024

La montagna dell’andare - Federica Maria D’Amato

di Patrizia Baglione

Leggi
La montagna dell’andare - Federica Maria D’Amato

Premio “Città di Pescara – Sinestetica” 2024

di Redazione

Leggi
Premio “Città di Pescara – Sinestetica” 2024

Nuovo inizio - Gianluca D'Andrea

Gianluca D’Andrea, Nuovo inizio (L’arcolaio, 2023) Una continua tensione che richiama il termine ultimo di tutte le cose viventi «nell’intimidazione costante della fine»: Nuovo inizio del poeta Gianluca D’Andrea (L’Arcolaio Editore, 2023) si colloca nell’incisività di una prospettiva distopica e, a un tempo, possibilistica: in quella che può essere considerata come l’estinzione di ogni essere che vive e abita il …

di Serena Mansueto

Leggi
Nuovo inizio - Gianluca D'Andrea
custom facebook custom 
Email Marketing Powered by MailPoet